Il 23 aprile, l’Atletica Chiari 1964 Libertas ha ospitato la 1ª tappa del Grand Prix Mico 2025, regalando un pomeriggio di grande atletica e ottimi risultati per gli atleti di casa.
Nei 200 metri femminili, straordinaria Chiara Goffi, che ha vinto in 23.86 (vento -0.5), centrando il minimo per i Campionati Europei U23, il record di società assoluto e i minimi per i Campionati Italiani Assoluti e di categoria. Giornata da incorniciare anche per molte compagne di squadra che hanno stabilito il primato personale: Gaia Profeta (26.52 PB), Alice Beletti (26.78 PB), Valentina Rubini (27.37), Gaia Raineri (27.54 PB), Isabella Carpineta (27.76 PB), Viola Bossini (27.81 PB), Vittoria Metelli (28.27 PB) e Giorgia Alghisi (28.67 PB).
Nel 200 maschile, Ejmen Zuberi ha brillato con 22.25 (+1.3), siglando il record di società allievi e il minimo per i Campionati Italiani di categoria.
Ottimi risultati anche negli 800 metri maschili con Mohammed Ftouh 2° in 1:53.37, nuovo record sociale e a soli 30 centesimi dal minimo per gli Italiani. Bene anche Samuel Bono (1:54.46 PB) e Edoardo Parma (2:04.05).
Nel salto con l’asta, doppietta gialloblù: Lisa Rossi si impone tra le donne con 2.75 m, Andrea Dall’Olio tra gli uomini con 4.00 m, seguito da Flavio Begni (3.40 m).
Nel salto in lungo femminile, Isabella Carpineta chiude 4ª con 4.97 m, seguita da Clara Terzi (4.79), Enxhi Kosta (4.66), Giulia Pezzoni (4.61) e Gaia Raineri (4.54).
Nei lanci, da segnalare il 4° posto nel martello per Davide Cristarella con 45.26 m e buone prove nel giavellotto: Enxhi Kosta 3ª con 26.78 m, Davide Alghisi 4° con 35.53 m.