4^ Tappa Grand Prix Provinciale Mico Master – Darfo Boario Terme, 25 giugno 2025
Alcuni dei nostri atleti sono stati impegnati anche in occasione della quarta tappa del Grand Prix Provinciale Mico Master. Da segnalare Filippo Bizzotto, che conquista il primo posto sia nel disco 2kg (30.83m) che nel peso 7.260kg (8.99m). Nei 200 metri, buone prove per Andrea Delpanno (24.31s), Andrea Messali (25.35s) e Riccardo Mario Belotti (25.91s). Tra le donne, Aileen Ramirez Enache chiude in 31.40s. Infine, Mauro Bellotti corre in 29.70s nella categoria Amatori.
Campionati Regionali Individuali Assoluti su Pista – 1ª giornata, Clusone 28 giugno 2025
Nella prima giornata dei Regionali Assoluti, Matteo Caruna corre i 1500 metri in 4:06.12s, concludendo al settimo posto in una gara molto competitiva. In pedana, Marco Pavoni nel getto del peso da 7.260kg chiude con un lancio di 12.22 metri, valido per il quinto posto.
Campionati Regionali Individuali Assoluti su Pista – 2ª giornata, Bergamo 29 giugno 2025
Domenica a Bergamo, Filippo Squassina firma una bella prestazione negli 800 metri, chiudendo terzo con il tempo di 1:54.78s. Più indietro, Samuel Bono si piazza diciottesimo in 2:01.24s.
Nel martello 7.260kg, Davide Cristarella si classifica quinto con un lancio di 46.46 metri, mentre Samuel Shahaj nel salto in alto supera l’asticella a 1.91 metri, guadagnando il quarto posto.
Campionati Italiani Individuali Allievi/e su Pista 2025 – Rieti, 28-29 giugno 2025
Un weekend ricco di emozioni quello vissuto a Rieti in occasione dei Campionati Italiani Allievi, dove diversi atleti della nostra società hanno preso parte con entusiasmo e determinazione, lasciando il segno con ottime prestazioni e preziose esperienze.
Sabato 28 giugno
Ad aprire le danze nella prima giornata è stato Flavio Begni nel salto con l’asta. L’allievo si è reso autore di una bellissima gara, migliorando il proprio primato personale con un salto di 4.10 metri, misura che testimonia l’ottimo stato di forma e la crescita tecnica dell’atleta.
Nel pomeriggio, Gaia Raineri ha affrontato i 400hs, specialità in cui si sta affacciando da poco. Il cronometro si è fermato su 1:10.98s, un risultato lontano dal suo personal best di 1:07.13s, ma comunque prezioso per accumulare esperienza in una gara complessa sotto il profilo della gestione del ritmo e degli ostacoli.
Domenica 29 giugno
La seconda giornata si è aperta con una grande soddisfazione per i nostri colori: Alessandro Nasi conquista una splendida medaglia d’argento nel salto in alto, superando 1.98 metri al primo tentativo, così come aveva fatto con tutte le misure precedenti. La misura di 2.01m, è solo rimandata, ma la prestazione resta di altissimo livello.

Nei 200 metri, Ejmen Zuberi corre in 22.51s, dimostrando così il suo potenziale nella velocità pura, mentre Isabella Carpineta alla sua prima esperienza ai Campionati Italiani si vede occupata nel salto triplo concludendo con una misura di 11.11m.
Ancora in pista Gaia Raineri, questa volta nei 100hs, dove ha giocato un po’ l’inesperienza, che purtroppo ha portato la nostra atleta a colpire un ostacolo con le mani causando così la squalifica (DQ), episodio che però non cancella la possibilità di fare esperienza per i prossimi Campionati Italiani o gare.
A chiudere il weekend tricolore, Alessandro Brighenti nel salto triplo, dove ha fatto registrare una misura di 13.04 metri, con cui conclude la partecipazione della società ai Campionati Italiani Allievi.
Prossimamente saremo presenti ai Campionati Italiani Juniores e Promesse.