CAMPIONATI PROVINCIALI MASTER BS BG MI – OPEN ASSOLUTI GARE DI CORSA
Campionati Provinciali Master che hanno visto alcuni nostri atleti nella gare open a Brescia.
A distinguersi su tutti è stato Michele Falappi, che ha chiuso i 400 metri con un eccellente 47.51s, tempo che gli vale il minimo per partecipare al Challenge Assoluto, un risultato che conferma il suo stato di forma e le sue ambizioni nella stagione in corso.
Nelle gare di velocità, Aileen Ramirez Enache ha corso i 100 metri femminili in 14.90s e ha poi preso parte anche ai 200 metri, con un crono finale di 30.82s. Camilla Fortunato ha chiuso la stessa distanza in 29.33s, mostrando impegno e crescita nella categoria juniores. Nei 400 metri femminili, Letizia Guenzati ha fermato il cronometro a 1:04.53s, consolidando la sua esperienza sulla distanza.
In campo maschile, Marco Trebeschi ha dominato i 5000 metri con un tempo di 16:30.48s, centrando la vittoria con una gara solida e ben gestita. Nei 100 metri uomini, Andrea Delpanno ha corso in 12.09s, seguito da Andrea Messali che ha chiuso la sua prova in 12.35s.
Nei 1500 metri maschili, Alessandro Olmi ha terminato la sua gara in 4:19.02s, seguito da Andrea Foglia con un tempo di 4:25.05s, entrambi protagonisti di un buon lavoro sul ritmo gara. Maria Grazia Logrippo ha portato a termine gli 800 metri femminili in 2:30.82s, dimostrando tenacia su una distanza tecnica e impegnativa.
A chiudere il programma femminile, Rebecca Brignoli ha conquistato il successo nei 3000 metri con un tempo di 11:53.90s, confermandosi tra le atlete più solide del mezzofondo societario.
Campionati Italiani Juniores Promesse – Grosseto, 04 – 06 Luglio 2025
Dal 4 al 6 luglio 2025, inoltre, si sono svolti a Grosseto i Campionati Italiani Individuali su Pista Juniores e Promesse, un appuntamento centrale nel panorama dell’atletica leggera nazionale. Il weekend di gare ha visto in azione atleti della nostra società, che si sono distinti facendo il minimo per questi Campionati Italiani.
Stephen Akenuwa ha corso i 100 metri nella categoria promesse uomini con il tempo di 10.78s, mostrando di saper correre su quei tempi, la zona finale è solo rimandata per lui. Nella stessa specialità, al femminile, Chiara Goffi ha superato brillantemente le batterie con un 11.90s, per poi concludere la finale con un ottimo 11.73s, che le ha permesso di piazzarsi tra le migliori sei promesse d’Italia.
Chiara ha poi affrontato anche i 200 metri: ha centrato l’accesso alla finale con un notevole 24.03s e si è confermata tra le migliori cinque in Italia con un 24.17s in finale.
Nella gara degli 800 metri promesse uomini, Mohammed Ftouh ha vissuto una gara sfortunata ma carica di significato, L’atleta, dopo un avvio brillante in cui è rimasto nel gruppo di testa mantenendo i tempi dei più veloci, è stato coinvolto in una caduta a 200 metri dall’arrivo, causata da un altro atleta caduto proprio davanti a lui. Nonostante tutto, non si è arreso: con forza di volontà, impegno e grande dignità si è rialzato e ha concluso la gara la gara fermando il cronometro a 2:37.67s. Un gesto che vale più di qualsiasi risultato.
Nel salto in alto juniores donne, Sara Bergomi ha raggiunto la misura di 1.57m, mentre Nicolò Lancini, nel salto triplo promesse uomini, ha fatto registrare un buon 14.00m con vento regolare. Nel lancio del martello, Davide Cristarella ha ottenuto una misura di 46.92m, chiudendo una prova di carattere e costanza.
A coronare questo intenso fine settimana è arrivata una notizia che riempie di orgoglio tutta la società: lunedì è giunta la prima convocazione in azzurro per Chiara Goffi. Sarà tra le protagoniste degli Europei U23 in programma a Bergen (NOR), dal 17 al 20 luglio 2025, dove correrà i 200 metri e farà parte della staffetta 4×100!
