post

Campionati Italiani e Regionali 2025, Nasi da medaglia italiana!

4^ Tappa Grand Prix Provinciale Mico Master – Darfo Boario Terme, 25 giugno 2025

Alcuni dei nostri atleti sono stati impegnati anche in occasione della quarta tappa del Grand Prix Provinciale Mico Master. Da segnalare Filippo Bizzotto, che conquista il primo posto sia nel disco 2kg (30.83m) che nel peso 7.260kg (8.99m). Nei 200 metri, buone prove per Andrea Delpanno (24.31s), Andrea Messali (25.35s) e Riccardo Mario Belotti (25.91s). Tra le donne, Aileen Ramirez Enache chiude in 31.40s. Infine, Mauro Bellotti corre in 29.70s nella categoria Amatori.

Campionati Regionali Individuali Assoluti su Pista – 1ª giornata, Clusone 28 giugno 2025

Nella prima giornata dei Regionali Assoluti, Matteo Caruna corre i 1500 metri in 4:06.12s, concludendo al settimo posto in una gara molto competitiva. In pedana, Marco Pavoni nel getto del peso da 7.260kg chiude con un lancio di 12.22 metri, valido per il quinto posto.

Campionati Regionali Individuali Assoluti su Pista – 2ª giornata, Bergamo 29 giugno 2025

Domenica a Bergamo, Filippo Squassina firma una bella prestazione negli 800 metri, chiudendo terzo con il tempo di 1:54.78s. Più indietro, Samuel Bono si piazza diciottesimo in 2:01.24s.

Nel martello 7.260kg, Davide Cristarella si classifica quinto con un lancio di 46.46 metri, mentre Samuel Shahaj nel salto in alto supera l’asticella a 1.91 metri, guadagnando il quarto posto.

Campionati Italiani Individuali Allievi/e su Pista 2025Rieti, 28-29 giugno 2025

Un weekend ricco di emozioni quello vissuto a Rieti in occasione dei Campionati Italiani Allievi, dove diversi atleti della nostra società hanno preso parte con entusiasmo e determinazione, lasciando il segno con ottime prestazioni e preziose esperienze.

Sabato 28 giugno
Ad aprire le danze nella prima giornata è stato Flavio Begni nel salto con l’asta. L’allievo si è reso autore di una bellissima gara, migliorando il proprio primato personale con un salto di 4.10 metri, misura che testimonia l’ottimo stato di forma e la crescita tecnica dell’atleta.

Nel pomeriggio, Gaia Raineri ha affrontato i 400hs, specialità in cui si sta affacciando da poco. Il cronometro si è fermato su 1:10.98s, un risultato lontano dal suo personal best di 1:07.13s, ma comunque prezioso per accumulare esperienza in una gara complessa sotto il profilo della gestione del ritmo e degli ostacoli.

Domenica 29 giugno
La seconda giornata si è aperta con una grande soddisfazione per i nostri colori: Alessandro Nasi conquista una splendida medaglia d’argento nel salto in alto, superando 1.98 metri al primo tentativo, così come aveva fatto con tutte le misure precedenti. La misura di 2.01m, è solo rimandata, ma la prestazione resta di altissimo livello.

Nei 200 metriEjmen Zuberi corre in 22.51s, dimostrando così il suo potenziale nella velocità pura, mentre Isabella Carpineta alla sua prima esperienza ai Campionati Italiani si vede occupata nel salto triplo concludendo con una misura di 11.11m.

Ancora in pista Gaia Raineri, questa volta nei 100hs, dove ha giocato un po’ l’inesperienza, che purtroppo ha portato la nostra atleta a colpire un ostacolo con le mani causando così la squalifica (DQ), episodio che però non cancella la possibilità di fare esperienza per i prossimi Campionati Italiani o gare.

A chiudere il weekend tricolore, Alessandro Brighenti nel salto triplo, dove ha fatto registrare una misura di 13.04 metri, con cui conclude la partecipazione della società ai Campionati Italiani Allievi.

Prossimamente saremo presenti ai Campionati Italiani Juniores e Promesse.

Campionati Italiani Master 2025 e Record di Società

Giugno è stato un mese da incorniciare tra campionati italiani, provinciali e prestazioni di buon livello e ancora non è finito!

CAMPIONATI PROVINCIALI INDIVIDUALI ASSOLUTI SU PISTA DI BRESCIA 2 Giornata 17/06

In questa giornata si sono svolti i campionati provinciali assoluti che hanno visto in gara diversi nostri atleti sia reduci dei CDS che non. Nel settore salti abbiamo avuto diversi atleti tra cui Giulia Pezzoni che conquista nel salto in alto la 2° posizione sfiorando così il titolo provinciale per un soffio con la misura di 1.56m e Anna Vaccari che ha saltato 1.40m. Sempre nel salto in alto però al maschile vediamo Alessandro Nasi e Samuel Shahaj che si sono ritrovati in una gara da misure di 2.21m, Nasi classe 2009 è riuscito a portare a casa il titolo provinciale con 1.97m, al suo fianco Shahaj conquista il 2° posto con 1.84m; in gara possiamo vedere anche Andrea Giambruno che ha salato la misura di 1.68m. Passando al salto in lungo al maschile invece vediamo Flavio Begni che salta 5.85m conquistando così la 6° posizione, nella stessa competizione a solo una posizione da lui c’è il suo compagno di allenamento Federico Pagani che ha saltato 5.66m. Al femminile invece Clara Terzi salta 4.28m e Isabella Carpineta sfiora il podio di un soffio saltando 4.82m.

Passiamo ora al settore corse che ha visto la vittoria di Stephen Akenuwa nei 100m con 11.05s in batteria e poi in finale 11.08s conquistando così il titolo di Campione Provinciale. Nella stessa finale possiamo vedere altri due nostri atleti Andrea Bordiga che ha corso in 11.48s e a solo un centesimo di secondo in meno di lui la giovane promessa della categoria allievi classe 2009 Ejmen Zuberi (11.47s), questi hanno concluso in 7° e 5° posizione. La gara ha visto anche Andrea Messali che ha corso in 12.34s, Andrea Delpanno in 12.00s, Roberto Anni in 12.13s, Mauro Bellotti in 15.44s e Lorenzo Grumelli che ha corso in 11.76s . Nei 100m al femminile ci sono state atlete come Isabella Carpineta che ha corso in 13.65s e due componenti della staffetta 4×100 assoluta, in particolare Valentina Rubini e Gaia Profeta che sono riuscite a centrale la finale correndo fianco a fianco. Queste hanno corso le rispettive batterie in 12.95s per Gaia Profeta e 13.09s per Valentina Rubini per poi in finale correre 12.97s e 13.19s, reduci comunque da una serie di gare abbastanza buone. Nei 400m vediamo l’ennesimo titolo di Campione Provinciale della giornata, assegnato a Alessandro Astolfi che ha corso la sua batteria in 48.94s, Mohammed Ftouh invece, ha corso in 50.50s il giro della morte migliorando così il suo tempo di quasi 2s. Nella stessa gara anche Samuel Bono che ha corso i 400m in 51.22s. Al femminile Letizia Guenzati corre in 1:04.57s e Anita Marzani in 1:08.35s. Nei 1500m al maschile Andrea Agosti ha corso in 4:26.71s, Matteo Goffi ferma il crono in 4:34.21s, il più giovane tra loro Lorenzo Mondini in 4:23.40s e infine Alessandro Olmi finisce la gara in 4:17.04s. Tra le ragazze invece vediamo Maria Grazia Logrippo concludere la corsa in 5:17.37s.

CAMPIONATI PROVINCIALI INDIVIDUALI ASSOLUTI SU PISTA DI BRESCIA 3 Giornata 19/06

L’ultima giornata dei campionati provinciali ha visto i nostri atleti perlopiù cimentati nella corsa, ma non priva di saltatori che hanno portato a dei nuovi primati societari, stiamo parlando di Alessandro Brighenti che è riuscito a portarsi a casa il nuovo record di società con la misura di 14.27m nel salto triplo, misura che gli concede anche il pass per i campionati italiani di categoria. Al triplo femminile rivediamo in pedana Isabella Carpineta che salta in 11.18m sfiorando così il titolo provinciale di un soffio (2° classificata), nella stessa competizione, Irene Simoni salta 9.68m. Attenzione perché nel salto con l’asta vediamo due titoli provinciali, entrambi i nostri atleti si sono portati il titolo e stiamo parlando della nostra Campionessa Provinciale Lisa Rossi che ha saltato 2.85m e il nostro campione provinciale Flavio Begni che ha saltato 3.85m.

Passando alle corse, si sono svolte diverse distanze, iniziamo dalla più corta, nonché il mezzo giro di pista, cioè i 200m. Anche qui, in questa gara, i nostri atleti ci hanno regalato emozioni, in particolare Andrea Bordiga, che è riuscito a correre in 21.48s, conquistando il pass per il Challenge Assoluto e il record di società. Il suo compagno di allenamento, Alessandro Astolfi, corre in 22.68s. Anche altri atleti al di fuori di questo gruppo si sono impegnati in questa specialità, tra cui Grumelli Lorenzo, che ha svolto la sua gara in 23.82s, Lorenzo Cabrioli in 24.32s e, nella categoria allievi, vediamo Marco Rivieri che corre in 24.57s e Alessandro Brighenti che prova questa specialità correndola in 23.92s. Al femminile vediamo diversi PB, tra cui il 29.49s di Chiara Corsini, il 26.84s di Alice Beletti e il primo SUB-28 di Giulia Braghini, che ha corso in 27.92s. Buoni anche i risultati di Giulia Pezzoni (29.41s) e Giorgia Alghisi (29.04s), che non solo sono compagne di allenamento, ma ora anche compagne di gara. In gara, anche Anita Marzani che corre in 29.70s e Gaia Profeta che corre in 27.51s, tempo di gran lunga superiore al suo PB. In una gara a detta di molti addirittura una delle più complesse a livello tecnico e di fatica, ci sono i 400hs, che hanno rivisto l’atleta Gaia Raineri abbattere di nuovo il suo PB nonché il suo record di società correndo in 1:07.13s, prestazione ottima in vista dei campionati italiani allievi che si svolgeranno l’ultima settimana di giugno. In gara nella stessa distanza vediamo la sua compagna di allenamento Chiara Ciollaro che ha corso in 1:16.37s, ma ora togliamo gli ostacoli e passiamo a coloro che non hanno corso un 400m ma due! Ebbene sì, parliamo degli 800m che vediamo in gara Laura Sarro che li conclude in 2:35.56s. Il 19 ci sono stati anche i 5000m dove vediamo il terzo posto di Trebeschi Marco con un tempo di 16:04.30s, i tempi di Alessandro Olmi 17:00.87s, Samuele Agosti 17:45.11s e Nicolò Persico 19:51.91s. Infine l’atletica non è solo uno sport individuale perché esiste la staffetta e proprio in questa gara si è svolta la 4×400 che ha visto Roberto Anni – Leonardo Corrente – Federico Cafora – Lorenzo Mondini svolgere la gara e concluderla in 3:40.38s.

Donnas – High Speed League 22/06

Ci spostiamo invece in Valle d’Aosta dove alcuni dei nostri atleti sono andati a gareggiare portando a casa dei tempi di tutti rispetto. Partiamo dall’unica ragazza in trasferta a Donnas, in particolare della nostra Promessa Chiara Goffi che riesce a correre i 200m in 24.11s, centrando così il podio arrivando terza e sempre lei, prima, nei 100m corre la sua batteria in 11.62s a solo un centesimo dal suo PB e poi in finale decide di abbattere quello che era anche il record di società e corre in 11.56s dimostrando di essere in grado di migliorarsi ulteriormente e portandosi così nella top 15 in graduatoria assoluta e nella top 5 nella sua categoria (promesse). Vento? Quale vento? Beh, chiediamolo ai nostri atleti maschili che su a Donnas trovano nei 100m un bel po’ di vento a favore che purtroppo non rende valido il tempo, ma porta comunque ottime prospettive. Partiamo da Vanni Picco Akwannor che è quello che ha subito meno il vento correndo così in 10.96s, 10.89s per Andrea Bordiga che purtroppo aveva 3.7 di vento a favore facendo così che il suo PB sia nullo, PB per Mattia Goffi (10.95s) sfortunatamente non valido, ma che comunque quel 3.6 di vento a favore gli porta l’ebrezza di abbattere per la prima volta il muro degli 11s. Mattia Calvadesi corre in 11.37s e Stephen Akenuwa va a migliorare il tempo del 17 giugno correndo in 10.81s. Un po’ di pace per i nostri atleti che a Donnas sui 200m il vento sembra essersi calmato e questo ha portato ad alcuni PB validi come quello di Mattia Goffi che ha abbattuto un altro muro, quello dei 23s, correndo in 22.77s e quello di Vanni Picco Akwannor 21.69s, buone prestazioni anche per Andrea Bordiga 22.20s e Mattia Calvadesi 23.76s.

C.D.S. SU PISTA RAGAZZI/E – FINALE REGIONALE 22/06 Darfo Boario Terme

La nostra squadra femminile ha gareggiato ai C.D.S. categoria ragazze portando a casa una buona posizione per la società.

Le giovanissime atlete allenate da Elena Caruna e Giuseppe Bonura hanno portato a casa un buon 7° posto grazie ai risultati di tutta la squadra che era composta da Alice Lorini che nel salto in lungo è riuscita a saltare 4.16m, Melissa Bonardi che corre i 60m in 8.54s si porta terza nella graduatoria all time clarense e sempre nella stessa gara Giorgia Fratelli corre in 9.01s. Nel salto in alto vediamo Giulia Buoncompagni che salta 1.37m, Greta Grosselli manda il vortex ad una distanza di 29.52m, mentre Sofia Gaibotti lo manda a 26.99s. Nei 1000m vediamo un 3:40.71s di Beatrice Molgora, nei 60hs buono il tempo di Maddalena Pagani che corre in 10,41s. Nella marcia in particolare sui 2000m marcia Chiara Salvoni fa un tempo di 15:16.74s e infine la staffetta 4×100 composta da Alice Lorini – Melissa Bonardi – Maddalena Pagani – Sofia Gaibotti così in ordine conclude la gara in 55.44s che è il nuovo record di società

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA MASTER 2025

Misano Adriatico, 20-21 e 22 giugno 2025

Dulcis in fundo evento importante per ogni atleta italiano, l’evento a cui ogni atleta tesserato FIDAL punta ad arrivare, i Campionati Italiani di categoria, una competizione a cui solo pochi possono accedervi grazie a un minimo da fare secondo le norme definite dal dispositivo della federazione. In questo articolo vediamo i Campionati Italiani Master perché una nostra atleta che l’anno scorso già aveva partecipato e vinto 4 specialità quest’anno è diventata Campionessa Italiana X2. Sara Granito della Categoria Master SF40 ha svolto solo due gare quest’anno, ma nonostante questo è riuscita a portare a casa queste due medaglie d’oro. L’atleta ha svolto la gara a Misano Adriatico e ha lanciato il Martello MC9.08kg facendo la misura di 10.95m e il Giavellotto 600gr che ha lanciato a una distanza di 27.28m.

Prossimamente vedremo impegnati i nostri atleti nei Campionati Regionali Assoluti e nei Campionati Italiani Allievi che si volgeranno a Rieti il 28 e il 29 giugno.

Gare 1°maggio: Chiara Goffi ancora da Europeo

Il 1° maggio 2025, durante la festa dei lavoratori, si è svolta la 2^ prova della Coppa 5 Comuni a Brescia San Polino, con una partecipazione significativa degli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Lib. La giornata ha visto molti giovani talenti migliorare le proprie prestazioni personali, con risultati di rilievo.

Tra le prestazioni da sottolineare c’è quella di Alice Beletti, che ha corso i 400m Junior Femmine in 1:00.90, stabilendo un nuovo record personale. Un altro miglioramento significativo è quello di Giulia Braghini, che ha fermato il cronometro a 1:02.89 nei 400m Junior Femmine, migliorando il suo tempo precedente di oltre due decimi.

Nel salto in lungo, Isabella Carpineta ha ottenuto una prestazione di 5.09, che le è valsa il 2° posto nella categoria Allieve. Un risultato importante è anche quello di Alessandro Nasi, che nel salto in alto Allievi ha saltato 1.96, stabilendo il nuovo record di società e raggiungendo il minimo per gli italiani.

Un altro miglioramento degno di nota è quello di Gaia Profeta, che ha corso i 100m Cadette in 12.52, migliorando il suo precedente record personale di 12.99 e mancando per soli 22 centesimi il minimo per i Campionati Italiani Juniores.

A Imperia, nel Trofeo Maurina, Stephen Akenuwa ha conquistato il 3° posto nei 100m Uomini con un tempo di 10.81, confermando il suo buon stato di forma. Vanni Akwannor ha brillato nei 400m Uomini, vincendo la gara con un ottimo 47.78.

Una delle protagoniste della giornata è stata Chiara Goffi, che ha vinto i 100m Donne con un tempo di 11.68 e, solo una settimana prima, ha corso i 200m in 23.86 a Chiari. Questi risultati le hanno permesso di ottenere il minimo per gli Europei Under 23, un traguardo che si aggiunge ai suoi precedenti successi.

Questa giornata di gare ha confermato ancora una volta l’impegno e la qualità degli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Lib., che continuano a migliorare e a raggiungere traguardi importanti.

Chiara Goffi da Europeo in casa!

Il 23 aprile, l’Atletica Chiari 1964 Libertas ha ospitato la 1ª tappa del Grand Prix Mico 2025, regalando un pomeriggio di grande atletica e ottimi risultati per gli atleti di casa.

Nei 200 metri femminili, straordinaria Chiara Goffi, che ha vinto in 23.86 (vento -0.5), centrando il minimo per i Campionati Europei U23, il record di società assoluto e i minimi per i Campionati Italiani Assoluti e di categoria. Giornata da incorniciare anche per molte compagne di squadra che hanno stabilito il primato personale: Gaia Profeta (26.52 PB)Alice Beletti (26.78 PB)Valentina Rubini (27.37)Gaia Raineri (27.54 PB)Isabella Carpineta (27.76 PB)Viola Bossini (27.81 PB)Vittoria Metelli (28.27 PB) e Giorgia Alghisi (28.67 PB).

Nel 200 maschileEjmen Zuberi ha brillato con 22.25 (+1.3), siglando il record di società allievi e il minimo per i Campionati Italiani di categoria.

Ottimi risultati anche negli 800 metri maschili con Mohammed Ftouh 2° in 1:53.37, nuovo record sociale e a soli 30 centesimi dal minimo per gli Italiani. Bene anche Samuel Bono (1:54.46 PB) e Edoardo Parma (2:04.05).

Nel salto con l’asta, doppietta gialloblù: Lisa Rossi si impone tra le donne con 2.75 mAndrea Dall’Olio tra gli uomini con 4.00 m, seguito da Flavio Begni (3.40 m).

Nel salto in lungo femminileIsabella Carpineta chiude 4ª con 4.97 m, seguita da Clara Terzi (4.79)Enxhi Kosta (4.66)Giulia Pezzoni (4.61) e Gaia Raineri (4.54).

Nei lanci, da segnalare il 4° posto nel martello per Davide Cristarella con 45.26 m e buone prove nel giavellottoEnxhi Kosta 3ª con 26.78 mDavide Alghisi 4° con 35.53 m.

post

Campionati Italiani Assoluti Indoor e Cross Giovanile

Nel weekend dedicato ai Campionati Italiani Assoluti Indoor ad Ancona, gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas hanno gareggiato con ottimi risultati.

Nella gara dei 60 metri uominiStephen Akenuwa (2004) ha segnato un importante traguardo personale, realizzando il suo Personal Best (PB) con un tempo di 6.86 secondi, che gli è valso il 15° posto complessivo. Nel settore femminile, la velocista Chiara Goffi (2004) ha chiuso i 60 metri donne in 7.59 secondi, piazzandosi al 19° posto.

La giornata è stata coronata anche da una solida prestazione della squadra nella staffetta 4×2 giri (equivalente a 4x400m), composta da Andrea Bordiga, Michele Falappi, Alessandro Astolfi e Vanni Akwannor. Il quartetto ha chiuso la prova con un tempo di 3:16.49, ottenendo un buon 6° posto.

3° Cross Giovanile di Bedizzole – Selezione per Cortenova

Parallelamente alle gare indoor, il settore giovanile dell’Atletica Chiari ha partecipato al 3° Cross Giovanile di Bedizzole, valido come prima gara di selezione per Cortenova. I giovani atleti hanno dato il massimo, dimostrando grande impegno e risultati incoraggianti.

Nel Cross Ragazze (km 1,2), tra le prestazioni più significative troviamo:

  • Alice Lorini (2012) ha chiuso con un tempo di 4:57;
  • Beatrice Molgora (2012) ha ottenuto un ottimo tempo di 4:54;
  • Maddalena Pagani (2012) ha raggiunto il traguardo in 5:18;
  • Giorgia Fratelli (2012) ha realizzato un tempo di 5:28;
  • Sofia Gaibotti (2013) ha corso in 5:30;
  • Rebecca Goffi (2013) ha registrato un tempo di 5:54;
  • Greta Grasselli (2012) ha fermato il cronometro a 5:53;
  • Letizia Sofia D’Elia (2012) ha chiuso con un tempo di 5:57;
  • Matilde Ferrazzini (2013) ha registrato 6:16;
  • Klea Spahiu (2013) ha completato la gara in 5:53.

Nella categoria Cross Ragazzi (km 1,2), spiccano i risultati di:

  • Andrea Gritti (2012) ha chiuso con un tempo di 4:53;
  • Emanuele Turrini (2012) ha fermato il cronometro a 5:00;
  • Zeno Schivardi (2013) ha completato la gara in 5:46.

L’Atletica Chiari 1964 Libertas conclude così la stagione invernale, preparando i suoi atleti in vista della stagione outdoor. Un finale che lascia ben sperare per i prossimi appuntamenti, con l’obiettivo di continuare a migliorare e raccogliere nuovi successi.

22 – 23 Febbraio 2025

Ancora primati personali in vista della chiusura di stagione

L’Atletica Chiari 1964 Libertas ha vissuto un periodo ricco di successi nelle gare regionali indoor, tenutesi a Bergamo, Casalmaggiore e Modena. Gli atleti del club hanno collezionato numerosi miglioramenti personali, consolidando la loro forma e conquistando importanti piazzamenti nelle varie specialità.

A Bergamo, nel 60m Femminili, Gaia Profeta (2006) ha brillato nella sua batteria, correndo in 8.22s, per poi migliorarsi in finale con un eccezionale 8.13s (PB), guadagnando l’8° posto. Alice Beletti (2006), con 8.40s in batteria, si è qualificata per la finale 4, dove ha fermato il cronometro a 8.43s. Tra le altre, anche Rita Lonati (2009) ha ottenuto un bel miglioramento, chiudendo con 8.98s (PB), mentre Martina Braghini (2009) ha stabilito il suo PB con 8.99s. Viola Bossini (2008), a solo un centesimo dal suo PB, ha registrato 8.63s. Giulia Braghini (2007) ha fermato il cronometro a 8.70s, mentre Isabella Carpineta (2009) ha corso in 8.44s (PB). Sofia Minelli (2009), chiude con 9.65s.

Nel Salto in Lungo Femminile, Sofia Minelli ha saltato 3.84m, Isabella Carpineta ha fatto segnare 4.79m (PB), e Martina Braghini ha saltato 4.20m.

Nel 60m Maschili, Mohammed Ftouh (2005), solitamente impegnato nel mezzofondo, ha dato prova della sua versatilità, registrando un buon 7.69s. Andrea Messali (2007) ha chiuso in 7.79s, Riccardo Mario Belotti (2007) ha fatto 7.70s. Luca Delaidini (2002) ha registrato 8.41s, mentre Filippo Busolini (2008) ha corso in 8.03s. Andrea Delpanno (2005) ha fermato il cronometro a 7.95s e Andrea Giambriuno (2005) ha registrato 8.32s. Marco Rivieri (2008) ha fatto il suo PB con 7.60s, mentre Lorenzo Cabrioli (2005) ha migliorato il suo tempo con 7.58s (PB). Ejmen Zuberi (2009) ha corso in 7.41s, ma non ha partecipato alla finale a causa di un infortunio.

Nel Salto con l’Asta Uomini, Andrea Dall’Olio (2001) ha saltato 4.10m.

Modena, Chiara Goffi (2004) ha registrato 7.52s nei 60m, qualificandosi per la finale, dove ha ottenuto 7.57s. Valentina Rubini (2005) ha fatto 8.13s in batteria, migliorandosi in finale con 7.99s (PB), conquistando il suo primo tempo sotto gli 8 secondi.

Casalmaggiore, nelle gare cadetti e cadette, gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas hanno dato prova di ottime prestazioni. Nel 60m Cadetti, Andrea Ermini (2011) ha registrato 8.48s in batteria. Edoardo Ruggeri (2010), con 7.73s, ha fatto segnare un buon tempo in finale. Tra i 60m Cadette, Giulia Salvoni (2011) ha chiuso con 10.00s, mentre Sofia Verzeletti (2011) ha ottenuto 9.43s. Arianna Antonelli (2011), con 9.68s, ha corso un’ottima batteria, mentre Alice Apostoli (2010) ha registrato 9.43s. Sempre nella velocità Aurora Poli (2010), con 8.64s, ha partecipato alla finale dei 60m, mentre Marta Deviardi (2011), con un buon 8.51s, ha migliorato il suo tempo in finale, mentre Elisa Gaspari (2010) ha registrato 9.61s nei 60m.

Nel Salto in Lungo Cadette, Noemi Franzelli (2010) ha saltato 4.32m.

15 – 16 Febbraio 2025

post

Record Provinciale e Titoli Regionali

Il fine settimana ha visto gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas distinguersi nelle competizioni di Mariano Comense e nei Campionati Regionali Indoor di Bergamo, ottenendo buoni piazzamenti e prestazioni personali di rilievo.

Gare di Lanci – Mariano Comense

Nelle gare di lanci a Mariano ComenseDavide Cristarella (2003) si è classificato  nel martello (kg 7) categoria Promesse, con un lancio di 45.09mRita Lonati (2009) ha conquistato il 1° posto nel giavellotto (g 600) categoria Allieve, con una misura di 28.78m. Nel peso (kg 7.260) categoria Promesse, Filippo Bizzotto (2005) ha ottenuto il 5° posto con 8.36m, mentre nel peso (kg 5) categoria Allievi, Davide Spolti (2009) ha raggiunto il 2° posto con un lancio di 11.55m, che rappresenta il suo nuovo season best (SB).

Campionati Regionali Indoor – Bergamo

Ai Campionati Regionali Indoor di Bergamo, ottime prestazioni anche nel salto in lungoClara Terzi (2008) ha ottenuto il 19° posto con un salto di 4.55m, mentre Martina Braghini (2009) si è piazzata 22ª con 4.20m nella categoria Allieve.

Record Provinciale e Titoli Regionali

Padova, arrivano ottime prestazioni anche sulla distanza dei 400 metri e nel salto in alto. Tra gli uomini, spicca la performance di Vanni Picco Akwannor (1998), che ha chiuso al 4° posto nei 400 metri con un eccellente 48.16s, stabilendo il nuovo record provinciale di Brescia. Alessandro Astolfi (2002) si è classificato 19° con un tempo di 50.77s. In campo femminile, Alice Beletti (2006) ha fermato il cronometro a 1:02.92, seguita da Giulia Braghini (2007), che ha chiuso la sua gara in 1:04.23.

25 – 26 Gennaio 2025

Un Fine Settimana di Esordi e Record

Il fine settimana ha visto gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas protagonisti in diverse competizioni, con risultati eccellenti e importanti record personali. Le gare, che si sono svolte a ModenaBergamo e Padova, hanno rappresentato occasioni fondamentali per mettere alla prova la preparazione dei giovani talenti.

Modena, l’attenzione è stata catturata dalla prestazione di Chiara Goffi (classe 2004, categoria Promesse), che ha vinto i 60m con un tempo di 7.50s in batteria e 7.53s in finale, conquistando il 1° posto. Anche Valentina Rubini(classe 2005), sempre nei 60m, ha ottenuto il record personale (PB) con il tempo di 8.20s, un segno del suo continuo miglioramento.

Bergamo, durante le gare dei 60m, numerosi atleti hanno ottenuto record personaliLorenzo Cabrioli (classe 2005, Promesse) ha chiuso la batteria in 7.69s PB, mentre Gaia Profeta (classe 2006, Juniores) ha registrato 8.24s PBViola Bossini (classe 2008, Allieve) ha fermato il cronometro a 8.62s PB, mentre Chiara Corsini (classe 2009, Allieve) ha corso in 8.78s PBVittoria Metelli (classe 2007, Juniores) ha tagliato il traguardo in 8.75s PB.

Padova, i protagonisti sono stati Filippo Bizzotto (classe 2005, Promesse), che ha gareggiato nel peso con un lancio di 9.84m, e Alessandro Brighenti (classe 2008, Allievi), che ha registrato 7.51s nei 60m e 13.73m nel triploCamilla Fortunato (classe 2006, Juniores) ha corso gli 800m in 2:33.25, mentre Mohammed Ftouh (classe 2005, Promesse) ha completato gli 800m in 1:57.88. Buoni anche i risultati di Davide Spolti (classe 2009, Allievi), che ha ottenuto 9.94m nel peso (kg 5).

12 – 13 Gennaio 2025

Il Nuovo Anno Inizia con Successo: Record e Minimi per l’Atletica Chiari alla Prima Gara Indoor

Un fine settimana di esordi e record personali per gli atleti dell’Atletica Chiari 1964 Libertas, protagonisti nelle gare di Modena, Bergamo e Padova. Alla prima gara dell’anno a Bergamo, la squadra ha ottenuto prestazioni eccellenti, tra cui record di società e minimi per i Campionati Italiani. Gaia Ranieri (classe 2009) ha dominato nei 60hs, con 9.35s in batteria e 9.45s in finale, segnando sia il record di società che il minimo per i Campionati Italiani Allieve indoor. Ejmen Zuberi (classe 2009) ha ottenuto il minimo nei 60m con 7.28s.

Nel salto in alto, Sara Bergomi (classe 2007) e Gaia Ranieri hanno saltato 1.47m, mentre Anna Vaccari (classe 2007) ha saltato 1.42m. Nei 60m, diversi atleti hanno esordito con progressi personali: Kosta Enxhi (classe 2005) ha corso in 8.57s, stabilendo il proprio PB, Paola Bonomelli (classe 2007) ha fermato il cronometro a 9.17s, migliorando il suo PB, così come Anna Vaccari (classe 2007) con 8.65s. Giorgia Alghisi (classe 2008) ha registrato una solida prestazione con 8.94s, seguita da Lisa Rossi (classe 2006), che ha migliorato il suo PB con 9.22s. Chiara Ciollaro (classe 2006) ha migliorato il suo tempo personale con 8.77s, mentre Clara Terzi (classe 2008) ha chiuso con 8.70s. Valentina Rubini (classe 2005) ha corso i 60m in 8.31s, e Sara Bergomi ha completato la gara con 8.65s.

Inoltre, a Ancona, Vanni Picco Akwannor (classe 1998) si è 3° classificato nei 400m con il tempo di 48.46s, un eccellente risultato.

04 – 05 Gennaio 2025

Un Inizio Stagionale da Record nei 50 Metri

L’Atletica Chiari ha iniziato la stagione indoor con prestazioni eccellenti. Stephen Akenuwa si è distinto nei 50 metri maschili, qualificandosi per la finale con un tempo di 6.01s nella seconda batteria. In finale, ha stabilito un nuovo record di società con un eccezionale 5.90s, superando il suo precedente primato di 6.09s ottenuto il 16 dicembre 2023 a Parma. Nella categoria femminile, Valentina Rubini ha corso i 50 metri nella batteria 12, concludendo con un tempo promettente di 7.05s. Questo evento segna un brillante inizio per l’Atletica Chiari.

post

Campionati Nazionali Libertas

i Campionati Nazionali Libertas sono arrivati con la 69º edizione e ovviamente i nostri atleti non sono mancati all’appello. dopo un lungo viaggio per Foligno questi sono riusciti a prendere il 7° posto assoluti, portando a casa un bel po’ di personali e podi.

I podi:

Fortunato Camilla categoria Allieve classe 2006 1° classificata nei 400m con un tempo di 1:02.52

Profeta Gaia categoria Allieve Classe 2006 3° classificata nei 400m con un tempo di 1:06.00

Poli Aurora / Franzelli Noemi / Turrini Annalea / Lonati Elisa categoria Ragazze 2° classificate nella 4×100 con 56.50s

Pagani Federico / Mondini Lorenzo / Anni Roberto / Cafora Federico categoria cadetti 3° classificati nella 4×100 con 47.16s

Rossi Lisa categoria allieve classe 2006 2° classificata nel salto con l’asta con 2.60m

Quarti Beatrice categoria allieve classe 2006 1° classificata nel salto con l’asta con 2.90m

CDS assoluti femminili e Record di Società

Il 13-14 Maggio 2023 all’Arena Civica di Milano, si sono svolti i campionati di società assoluti femminili che hanno visto le nostre atlete gareggiare per provare a prendere già una posizione per accedere alla finale B. Nella prima giornata, Bergomi Sara e Vaccari Anna hanno gareggiato nell’alto facendo una il risultato di 1.50 e 1.45. Nei 100 metri ottimo risultato per Goffi Chiara che fa il personale fermando il cronometro a 12.40s, Profeta Gaia corre in 13.29s e Bonomelli Sofia in 13.60s e Kosta Enxhi in 13,83; nei 1500 metri Brignoli Rebecca ferma 5:41.75, mentre Guenzati Letizia fa di nuovo il suo PB correndo in 5:22.44. nei 100hs Tonelli Adele ferma il crono a 16.33s, nei 400m, invece Ciollaro Chiara batte il suo personale correndo in 1:05.41, pure per Zerbini Gaia personale di ben 2 secondi e passa (1:07.31) e c’è stato un altro personale per Braghini Giulia che ferma il crono in 1:04.78. Nel salto triplo abbiamo visto Rubini Valentina che ha saltato 10,40m e il nostro nuovo acquisto Zani Katia che ha saltato 10.94m. 6.47m invece per Ragni Elena nel getto del peso e nel lancio del martello Biaggi Ilaria ha lanciato ad una distanza di ben 22.10m. ATTENZIONE NUOVO RECORD DELLA STAFFETTA 4X100 ASSOLUTA. la staffetta 4×100 composta da Rubini-Goffi-Bonomelli-Profeta ha battuto il precedente record (50.89s) fatto da loro fermando il cronometro a 50.29s. La seconda staffetta fatta composta da Ciollaro-Bergomi-Kosta-Vaccari ha fermato il tempo a 53.47s.

Nella seconda giornata all’Arena di Milano, Goffi Chiara ha fatto il minimo per gli italiani nei 200m fermando il tempo a 25.12s così facendo il suo personale, Profeta Gaia ferma il tempo a 27.26s. Nei 5000m c’è stato un personale da parte di Sarro Laura correndoli in 19:54.99, mentre invece Fizzardi Laura li ha corsi in 22:48.77. Beletti Alice nei 400hs ferma il cronometro a 1:11.92, un bel 2:25.30 negli 800m per Fortunato Camilla, Festa Elisa 2:48.21 e Brignoli Rebecca 2:51.51. Nella specialità dei salti in particolare salto con l’asta abbiamo visto Quarti Beatrice saltare 2.80m e Rossi Lisa 2.50m. Nel salto in lungo Rubini Valentina ha saltato 4.60m, Zani katia 4.75m e Tonelli Adele 4.97m. andiamo nei lanci che hanno visto la specialità del lancio del disco con Pan Stefania che ha lanciato in 22.76m e sempre lei nel lancio del giavellotto ha lanciato a 31.80m di distanza. La nostra stafetta 4×400 composta da Braghini-Fortunato-Bergomi-Beletti questa volta ha fermato il crono a 4:27.74.

post

Record di società nella prima fase dei CDS allievi

Questo weekend a Bergamo si è svolta la prima fase dei campionati di società allievi. Sabato 6 Maggio si sono svolti i 100m con 4 delle nostre atlete tra cui 2 hanno fatto il personale, Profeta Gaia scende sotto il muro dei 13s facendo il personale di ben 6 centesimi (12.98s) con però +2.1 di vento che lo rende nullo, Metelli Vittoria 14.11s battendo il suo precedente personale (14.36s); Rossi Lisa ha fatto un tempo di 15.43s e Quarti Beatrice torna sotto i 14s con un tempo di 13.93s. Andiamo invece nei 400, dove Beletti Alice e Braghini Giulia non si avvicinano al loro personale per solo 7 centesimi, bene anche per Zerbini Gaia che ha corso in 1.09.56. Nei 1500m abbiamo visto Guenzati Letizia che ha fatto il personale con 5:25.39. Nei 100hs ha gareggiato Ciollaro Chiara che ristorna dopo tanto tempo negli ostacoli fermando il cronometro a 17.21s. Nella Pedana del salto in alto abbiamo visto Bergomi Sara che ha concluso la sua gara a 1.50m facendo così 1.45m e Vaccari Anna che ha saltato 1.40m al primo tentativo. Nel salto triplo invece Bonomelli Paola ha saltato 9.52m, Bertocchi Flavia 9.37m e Simoni Irene non è riuscita a trovare la pedana, ma sappiamo che si riscatterà prossimamente. Nel getto del peso da 3,00kg hanno gareggiato Ragni Elena che ha fatto un lancio da 7.78m e Rosina Anna che ha lanciato oltre il suo personale così facendo 6.90m. Personale invece per Panzitta Martina che ha lanciato il Martello a 19.68m di distanza. Nella staffetta 4×100 abbiamo schierato due staffette, Profeta-Bergomi-Vaccari-Quarti hanno fatto un tempo di 52.27s, mentre la staffetta composta da Braghini-Metelli-Bonomelli-Ciollaro hanno fatto un tempo di 56.28s. Passiamo ora ai risultati della prima giornata maschili che hanno visto Cila Isa nei 100m che ha corso in 12.66s, nel giro di pista invece Gattoni Roberto ha fatto il proprio personale di 59.16s. Urgnani Vincenzo ha fermato il crono nei 1500m a 4:42.65. nel salto in lungo Vezzoli Matteo ha salato ad una distanza di 4.85m e infine nella 4×100 maschile i nostri allievi Gattoni-Urgnani-Vezzoli-Cila hanno fermato il cronometro a 50.09s.

Domenica 7 Maggio nei 200m Profeta Gaia ha corso in 27s e Zerbini Gaia in 30.14s. negli 800, invece, Fortunato Camilla ha fermato il cronometro a 2:31.86 e per Guantoni Letizia ancora personale con 2:33.06. Abbiamo visto Festa Alice nella gara dei 3000m facendo un tempo di 13:06.11. nei 400hs Beletti Alice ferma il crono a 1:10.09, c’è stato un personale invece nel salto con l’asta da parte di Rossi Lisa che ha saltato 2.60m al terzo tentativo e bene anche per Quarti Beatrice che ha anche lei saltato la stessa misura della sua compagna di squadra. Nel salto in lungo abbiamo visto 4 delle nostre atlete tra cui Simoni Irene che ha fatto il suo personal best di 4.33m, personale anche per Metelli Vittoria che ha fatto 4.18m, mentre Bonomelli Paola ha fatto 4.21m e Bertocchi Flavia 4.24m. nel lancio deli disco Panzitta Martina ha fatto 18.91m, mentre Rosina Anna 15,37m, nel giavellotto, invece, Ragni Elena lancia a 20.56m di distanza. ORA ARRIVA LA NOTIZIA DEL RECORD DI SOCIETA’ DA PARTE DELLE NOSTRE ATLETE DELLA 4X400 Braghini-Fortunato-Bergomi-Beletti che hanno chiuso la gara in 4:16.97 con una formazione fatta praticamente per la prima volta. Ora invece passiamo alle gare maschili che hanno visti impegnati nel mezzo gira di pista (200m), Vezzoli Matteo che ha fatto il personale di ben 41 centesimi (25.06s) e Gattoni Roberto per la sua prima volta (26.07s). negli 800m Urgnani Vincenzo ha fatto 2:18.71. Passando ai salti invece Consoli Filippo si avvicina al suo personale saltando 1.50m e sbagliando 1.60m e nel triplo Cila Isa alla sua prima gara in queta specialità salta 11.10m.

al via con la stagione indoor!

Il 6 gennaio si è svolto il 34° cross di Bedizzole dove sono arrivate ben 2 medaglie, Fortunato Camilla arriva in 2° posizione allieve con 17:46 min nella 4km e Ftouh Mohammed invece 3° juniores concludendo la gara dei 6km in 21.11. Passando alle indoor sabato e domenica 7/8 Gennaio si sono svolte le prime gare dell’anno a Padova con degli ottimi risultati la nostra atleta 2004 Goffi Chiara fa un risultato di 7.98s facendo prima il personale in batteria e poi in finale andando così ad avvicinarsi sempre di più al minimo indoor, bene per lei anche nei 200 che conclude la gara in 26.85s buono partenza anche per Adele tonelli che ha gareggiato nei 60hs, 60m, alto e lungo.

il 15 Gennaio invece i nostri atleti sono stati impegnati sia a Bergamo che a Padova. a Bergamo hanno gareggiato nei 60m donne: Braghini Giulia 8.95s, Maccabelli Paola 9.11s e Vaccari Chiara 9.13s. Questo fine settimana i nostri atleti saranno impegnati sia a Bergamo che a Padova.

Regionali allievi!

Il 10-11 settembre 2022 a Chiuro, si sono svolti i campionati regionali allievi, che hanno visto in gara i nostri atleti. Nei 400m al femminile abbiamo ricevuto un fantastico PB (Personal Best) da parte di Beletti Alice che ha abbassato il crono a 1”02’16, il giorno dopo ha gareggiato nei 400hs disputando una buona gara in vista dei CDS . Buone prestazioni da parte della lanciatrice Ragni Elena e dalle astiste Rossi Lisa e Quarti Beatrice che nei 100m sono andate particolarmente bene, prestazioni autorevoli invece, da parte di Profeta Gaia che nei 100m conquista la finale concludendo al 4° posto con 13’15, mentre nei 200m raggiunge il 7° posto con 27’41, nonostante non sia arrivato il PB ci sono buoni propositi per i CDS. Nel salto con l’asta possiamo vedere le atlete nominate prima, Rossi Lisa e Quarti Beatrice, Lisa raggiunge la misura di 2.40m mentre la sua compagna Beatrice raggiunge i 2,50m concludendo al 5° e 4° posto. Fortunato Camilla ferma il crono a 2”29’18 negli 800m facendo così ben sperare per la prossima gara, la sua compagna di allenamento Festa Alice ha gareggiato nei 1500m fermando il cronometro a 5”39’85 facendo così un buon rientro gara. Nei 100hs abbiamo vista impegnata Tonelli Adele che ferma il cronometro a 16’27 concludendo in 4° posizione, sempre lei insieme alla sua compagna di allenamento Rubini Valentina hanno disputato la gara del salto in lungo facendo così le misure di 4.75m per Adele e 4.58 per Valentina (nel triplo Valentina ha fatto la misura di 10.37m). Buona gara per Bonomelli Sofia che nonostante un lieve infortunio è riuscita a gareggiare nel lancio del martello facendo la misura di 22.01m, mentre Kosta Enxhi è riuscita a lanciare 7.87m nel getto del peso. Ora passiamo agli allievi: nei 200m possiamo trovare Alghisi Davide che ha corso in 25’13, negli 800m possiamo trovare Ftouh Mohammed che ferma il crono a 2”07’33, mentre nei 1500 riesce a fermarlo a 4”16’22, il suo compagno di allenamento Urgnani Vincenzo ha disputato la gara degli 800m in 2”12’56. Nel salto in alto abbiamo potuto vedere Consoli Filippo che ha saltato 1.55m facendo il suo PB di ben 15cm, sempre lui poi, nel lungo ha saltato 5.18m facendo anche li il suo PB. infine possiamo vedere Betella Lorenzo che ha disputato il getto del peso lanciando 9.74m e poi anche nel lancio del martello lanciando ad una distanza di 39.89m.

post

CROLLA UN RECORD DI SOCIETA’

Week end di gare per I nostri atleti. Il risultato di rilievo arriva da Padova, dove nella gara dei 60H Assoluti, Oscar Maifredi, in batteria, ferma il cronometro a 8″52, stabilendo il nuovo Record di Società. Record che apparteneva a Marco Urgnani, che a questo punto si vede spogliato da tutti i record stabiliti sulla distanza con la maglia della nostra società. Resistono i Record stabiliti sui 400H. Sulla pista veneta, esordio con la casacca clarense per l’Allievo Samuel Bono, che corre i 60 m in 7″96. Nella stessa gara, 7″45 per I.Roland all’esordio nel 2020. Nel Getto del Peso, Marco Pavoni ottiene 11,44 mt, mentre in pedana per il Salto Triplo abbiamo assistito al PB di Nicolò Lancini che atterra a 11,80 ed alla gara di Arianna Gatti (10,18) e Adele Bosetti che, con 10,13, stabilisce il PB. In gara anche Chiara Vaccari che nel Salto in Lungo ottiene 4,16 mt per poi correre i 60 mt in 8″85. A Parma, rientra alle gare Michele Ferrari, dopo un lungo infortunio, che corre i 50 mt in batteria in 6″17 ed in Finale ferma il cronometro a 6″21. A Saronno ha gareggiato nel Salto in Lungo Marco Belotti, che salta 6,07 litigando con la pedana di battuta. Lasciamo la pista e ci spostiamo nel cross per segnalare il piazzamento di Rebecca Brignoli nel Cross di Arcisate. Per lei 28 posizione nella quattro Km, corsi in 19:05

post

PRIME GARE DEL 2020 PER I NOSTRI ATLETI

Con il week end appena trascorso, sono iniziati gli impegni agonistici per i nostri atleti. Un mese intenso, che porterà gli atleti all’appuntamento clou dell’inverno, i Campionati Italiani Indoor ad Ancona il prossimo Febbraio.

Primo atleta a scendere in pedana, è stato Sabato pomeriggio, Samuel Shahaj nel salto in alto. L’atleta di Daniele Bianchi ha gareggiato a Padova, saltando 1,96 mt senza grosse difficoltà, tentando poi di superare l’asticella posta a 2 mt. Operazione non riuscita ma Samuel ha dimostrato anche in questa occasione di essere vicino a superare il muro dei 2 mt.

Samuel Shahaj in gara nel salto in alto

Domenica sono stati numerosi gli atleti impegnati nelle gare. A Modena è sceso in pedana Stefano Zotti, nel Salto Triplo. Dopo qualche difficoltà con la rincorsa, Stefano è riuscito a saltare 13,51 al quinto salto della sua gara, stabilendo così il suo nuovo PB. Il salto gli regala anche il pass per i Campionati Italiani Indoor. Sempre a Modena hanno gareggiato anche Marco Belotti nel salto in lungo, Arianna Gatti e Chiara Goffi nel Salto Triplo.

Stefano Zotti
salto triplo 13.51

Per Marco la gara è terminata con la misura di 6,19 mt mentre le tripliste hanno chiuso con 10,78 per Arianna e 9,78 per Chiara. Per tutti e tre le prossime settimane serviranno per tentare di ottenere il pass per i Campionati Italiani.
A Padova hanno gareggiato Domenica i quattrocentisti (Nella foto di copertina). Subito buona la prova di Michele Falappi, che con 49″25, stabilisce il suo nuovo PB Indoor. Bene anche Jacopo Bolzanini che chiude in 52″60. Prima gara con la casacca di Atletica Chiari per Alessandro Astori che ferma il cronometro a 54″41.
A Bergamo di scena i velocisti ed ostacolisti.
Nei 60 piani 7″31 per Ivan Garda, 7″38 per Vanni Akwannor e 7″43 per Oscar Maifredi. Quest’ultimo ha corso anche i 60 Hs fermando il cronometro a 8″64.
Abbandoniamo la pista e ci spostiamo a Villa Carcina, dove atlete ed atleti del settore giovanile hanno gareggiato nel Cross.

Atlete ed Atleti impegnati a Villa Carcina

Tra le Ragazze, quindicesima piazza finale per Sara Bergomi e diciannovesima Giulia Braghini. Tra i Ragazzi si è piazzato al quindicesimo posto Giorgio Marchetti. Salendo tra le Cadette, settima posizione per Alice Festa, decima Vanessa Fogliata, quattordicesima Andrey Zagaria e diciannovesima Rita Assoni.

Un buon inizio di stagione che fa ben sperare per il proseguo.

Alla prossima

post

RADUNO DI INIZIO STAGIONE OUTDOOR

Il pomeriggio di Sabato 13 Aprile, si sono radunati presso il Centro sportivo della cittadina clarense, i tecnici e gli atleti del settore Assoluti di Atletica Chiari 1964. É stata l’occasione per presentare i nuovi arrivati e per illustrare i programmi societari per la stagione Indoor 2019. A fare gli onori di casa, il Presidente e Direttore Tecnico, Daniele Bianchi . Dopo una breve riunione iniziale, gli atleti hanno sostenuto un leggero allenamento per poi chiudere la giornata con un rinfrensco ed i rituali in bocca al lupo per la stagione. L’augurio per tutti è di ripetere l’ottima stagione 2018 e, se possibile , migliorarne i risultati.

post

UN TITOLO REGIONALE E NUOVI PB

Ancora un weekend ricco di soddisfazioni per la nostra società.

A Bergamo Sabato pomeriggio, Juniores in gara per i Campionati Regionali di categoria. Nella pedana del Salto in alto grande prova di Samuel Shahaj che con un salto a 1,94, si aggiudica la gara è conquista il titolo di Campione Regionale. Nella stessa gara l’allievo Federico Cafferati, termina la sua prova superando 1,60.

Nella stessa giornata a Padova, molto bene Vanni Picco, impegnato per la prima volta nei 200 mt, chiude in 22”89, da rivedere invece Federico Melzi che ferma il cronometro a 24”03. Nella stessa riunione,esordio con la nostra casacca per Nicolas Prosperi nel Getto del Peso. Nicolas chiude la gara con la misura di 10,86 lontano dalle sue prestazioni standard.

Al termine di una lunghissima giornata è sceso dal n pista Daniele Caceffo negli 800 mt, chiudendo la gara in 2’02”47.

Domenica due gli atleti impegnati a Bergamo ed entrambi nei 60 Hs.

Ancora molto bene Oscar Maifredi che migliora due volte il PB, 8”32 in batteria e 8”30 in finale facendo ben sperare in previsione dei Campionati Italiani Indoor di Ancona tra due settimane.

Migliora il suo PB anche Simone Prete, nella stessa gara, con 9”34.

post

UN MINIMO PER I CAMPIONATI ITALIANI E BUONI RISULTATI DALLE GARE INDOOR

Un fine settimana ricco di soddisfazioni per i nostri colori,quello appena terminato. I nostri atleti erano impegnati sulle piste di Saronno,Padova e Castenedolo. Nell’impianto di Saronno, molto bene Oscar Maifredi nei 60 Hs. Lo Juniores,allenato da Andrea Dell’Angelo, ha vinto la gara fermando il cronometro a 8”34, stabilendo il suo nuovo PB. Buone le gare anche di Federico Melzi ,7”41, nei 60 mt e, nella stessa gara, di Simone Prete .

Ma il risultato più significativo del fine settimana arriva da Padova, dove Vanni Picco corre i 400 mt in 49”71, nuovo PB e minimo per i Campionati Italiani Indoor che si svolgeranno ad Ancona il 2 e 3 Febbraio.

A Castenedolo hanno invece gareggiato le categorie Ragazze e Ragazzi.  Nei 60 mt secondo posto per Simone Festa in 8”58 e quarta posizione per Matteo Festa con 8”60. Tra le ragazze ottimo terzo posto per Giulia Festa in 8”58. Nel Salto in Lungo ritroviamo sul podio Simone Festa, secondo con un salto a 4,29 mt.

Un inizio anno sicuramente promettente per i nostri colori.